art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mestiere Donna. Impressioni del Dopoguerra nelle Foto dell'Archivio "Avanti!"

Artemide Edizioni

Roma, Fondazione Nevol Querci, June 23 - July 15, 2005.
Edited by La Rocca B. and Querci E.
Roma, 2005; paperback, pp. 57, 43 b/w ill., cm 23x23.

ISBN: 88-7575-026-2 - EAN13: 9788875750268

Subject: Collections,Historical Essays,Photography

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Le foto di questo catalogo descrivono un mondo del lavoro e un'Italia apparentemente distanti e estranei alla realtà contemporanea. Le foto coprono un periodo di circa venti anni, dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta. Quello dell'altra metà del cielo era un universo fino a quel momento inesplorato, emerso dall'isolamento dopo la conquista del diritto di voto e impegnato a ritagliarsi dal nulla un ruolo pubblico. L'Italia femminile di queste fotografie non è quella della donna casalinga o della diva fatale, ma è un'Italia ancora povera che dalle campagne si sposta nelle città: è la storia di milioni di donne contadine, operaie, commesse o segretarie. Ritratti che testimoniano le origini del lungo percorso che ha portato all'emancipazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci