L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Cabreo di Velletri. Vigne, Boschi, Casali nel Catasto Settecentesco di Giovan Battista Nolli
Artemide Edizioni
Edited by M. Bevilacqua and Nocca M.
Roma, 2006; paperback, pp. 96, 70 b/w ill., 28 col. ill., cm 30x30.
(Arte e Cataloghi).
series: Arte e Cataloghi
ISBN: 88-7575-036-X - EAN13: 9788875750367
Subject: Essays (Art or Architecture),Maps, Documents, Old and Rare Books,Towns
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1960- Contemporary Period
Places: Latium,Rome
Languages:
Weight: 0.7 kg
La pubblicazione della Nuova Pianta di Roma (1748), la prima pianta scientifica della città, è un immediato, duraturo successo, che decreta la celebrità europea di Nolli.
Il Settecento è il secolo dei catasti, legati alle nuove riforme fiscali del riformismo illuminista e alla necessità di rappresentare in modo corretto e scientificamente attendibile la città e il territorio.
A distanza di due secoli e mezzo, il Cabreo (raccolta di mappe catastali) di Velletri di Giovan Battista Nolli, andato dimenticato e disperso, diviene testimonianza preziosa, unica, attraverso cui percorrere e riscoprire il valore del paesaggio, oggi, tra i beni culturali, forse il più indifeso e fragile.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)