L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Goffredo Gaeta. L'Arte della Ceramica
Artemide Edizioni
Edited by Gaudenzi E.
Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, 21 aprile 2012.
Roma, 2010; bound, pp. 208, b/w and col. ill., tavv., cm 21x29.
(Arti Applicate).
series: Arti Applicate
ISBN: 88-7575-110-2 - EAN13: 9788875751104
Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Glass
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Places: Italy
Languages:
Weight: 1.41 kg
Ne emerge un panorama fra i più articolati ed affascinanti, originale ed autonomo, che rivela come l'artista, nel rispetto della tradizione e all'insegna di un costante rinnovamento formale e contenutistico, sia riuscito a coniugare una sapiente sperimentazione tecnica con l'estrosa ricerca stilistica.
La monografia, divisa in tre parti, comprende un'ampia introduzione riservata all'approfondimento storico ed esegetico, un CATALOGO corredato da centinaia di opere in successione cronologica, una sezione finale dedicata agli apparati, comprendente Itinerario biografico (con foto e documenti d'archivio) e Bibliografia.
Autorevole esponente della ceramica contemporanea, più volte insignito dei maggiori riconoscimenti ad Esposizioni e Concorsi, GOFFREDO GAETA (Faenza 1937) è attivo nella città natale da oltre mezzo secolo.
Affiancando l'insegnamento e altre attività ad un'infaticabile quanto ispirata ricerca creativa, nel corso del tempo egli ha realizzato opere d'arte con diverse tecniche e i materiali più svariati: dalle vetrate decorative ai vasi in vetro soffiato, dalle sculture in bronzo, marmo e acciaio alle pitture parietali e agli affreschi, dalle suppellettili liturgiche in smalto e in metalli preziosi alla pittura su stoffa, dalla serigrafia alla grafica e alla progettazione per l'industria.
In tale vasto e variegato orizzonte, la ceramica ha svolto comunque un ruolo predominante.
Emanuele Gaudenzi (Faenza 1956), esperto d'arte ed antiquariato e storico della ceramica, è autore di prestigiose pubblicazioni, fra cui "Pietro Melandri" (2002), l'opera in tre volumi "Novecento ceramiche italiane, protagonisti e opere del ventesimo secolo" (2005, 2006, 2008) e "Maestri della ceranica sammarinese" (2009).
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)