art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diverrai diamante. Racconti fotografici di donne, disabilità, diritti

Artestampa Edizioni

Edited by Santinelli S.
Modena, 2021; paperback, pp. 336, ill., cm 16x23,5.

ISBN: 88-6462-886-X - EAN13: 9788864628868

Languages:  italian text  

Weight: 0.98 kg


Le donne che racconto in questo libro, sono un esempio, ognuna con la propria storia, capace di incoraggiare, sostenere e dare voce a tutte quelle persone che vedono la propria condizione come una prigione dalla quale è impossibile evadere. Qualsiasi condizione di violenza o sofferenza. Una gabbia che le costringe, loro malgrado, ad una vita di solitudine e nascondimento. Attraverso le storie "fotografate" in questo libro, voglio sfatare alcuni miti sulla situazione in Italia a proposito di donne e disabilità. Lo scopo di queste immagini è aiutare il lettore, uomo o donna che sia, a uscire dall'isolamento, abbandonare i pregiudizi, abbattere i muri di indifferenza e intolleranza di cui la propria storia è vittima. Non si tratta affatto di retorica. Le storie delle donne che racconto attraverso il mio obiettivo fotografico , non sono storie di "eroi". Sono donne che, dentro la propria condizione, hanno trovato la chiave di volta della propria vita per esserne finalmente e pienamente protagoniste. E chi, nonostante le difficoltà, trova la propria strada, ha il dovere civico e sociale di corresponsabilità nei confronti di tutti coloro che, invece, non riescono ad emergere dal proprio buio, a prendere in mano le redini della propria vita ma che, al contrario, si rinchiudono in se stesse, orfani di obiettivi e senza nutrire alcuna speranza per il futuro. Credo che raccontare storie di rinascita, sia per tutti un dovere civico, morale e sociale. Ogni ferita può e deve diventare feritoia. Questa opera fotografica non è ad esclusivo appannaggio di donne con disabilità. È, e vuole essere, un libro per tutti. I diritti delle donne e i diritti delle persone con disabilità devono essere interesse di tutti. Mi auguro che le storie che ho immortalato, aiutino chiunque sfogli questo libro, a ritrovare la forza, il coraggio del riscatto e a riscoprire la bellezza e l'unicità della propria vita. Condividerne la luce, farne dono, è il primo passo nella costruzione di una comunità che possa dirsi tale. E in fondo, come ci ricordava Gino Strada: "o i diritti degli uomini diventano diritti di tutti, o chiamateli privilegi".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci