art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Padova 1310. Percorsi nei Cantieri Architettonici e Pittorici della Basilica di Sant'Antonio

Associazione Centro Studi Antoniani

Edited by Baggio L. and Bertazzo L.
Padova, 2012; paperback, pp. 249, col. ill., col. plates, cm 17x24.
(Centro Studi Antoniani. 48).

series: Centro Studi Antoniani

ISBN: 88-85155-85-5 - EAN13: 9788885155855

Subject: History of Architecture,Painting,Religious Architecture/Art

Places: Venetian

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.667 kg


La data del 1310 rimanda al primo documento in cui si parla di una "Varia et inmensa mutatio" del complesso basilicale padovano. Il convegno internazionale, nella ricorrenza centenaria, ha voluto indagare e rileggere i percorsi architettonici e pittorici di questo importante santuario. Gli atti si aprono con un contributo relativo al capitolo generale dei frati minori tenutosi a Padova nel 1310 che, con la definitiva traslazione del corpo del santo, furono occasione per inaugurare il completamento strutturale della basilica progettata fin dagli inizi, ed è questo il dato nuovo, per la forma architettonica attuale. Altri contributi presentano i cicli pittorici di Giotto e della sua scuola, la struttura della basilica quale "nova Jerusalem", la diffusione iconografica del modello e dell'immagine sant'antoniana, infine un corposo contributo descrive i recenti interventi di restauro nella struttura delle cupole del santuario padovano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci