art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Robot 65. Rivista di Fantascienza

Associazione Delos Books

Edited by Curtori V.
Milano, 2012; paperback, pp. 192, ill., cm 14x19.

ISBN: 88-6530-201-1 - EAN13: 9788865302019

Subject: Magazines

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


A breve arriverà nei cinema il film "The Thing", prequel dell'omonima pellicola di John Carpenter tratta dal racconto di John Campbell su un gruppo di uomini alle prese con un mostro proveniente dallo spazio. Ma ci siamo mai chiesti cosa ne pensasse il mostro, di tutta questa faccenda? Forse dal suo punto di vista i mostri eravamo noi. Ci ha pensato Peter Watts a ristabilire l'equilibrio con lo splendido racconto "Le cose". In fondo il concetto di "mostro" è relativo, un modo di vedere che può anche seguire gli umori del momento, come racconta il grande Harlan Ellison nel racconto premio Nebula "Ma guarda, un uomo in miniatura". Altri generi di mostri, ben più temibili: quello finanziario di Mack Reynolds, scrittore di cultura socialista che si è interessato spesso a temi economici, quello tecnologico del racconto Premio Robot 2011 di Valentino Peyrano "Decima squadra". E il mostro più terribile di tutti: l'uomo, l'assassino, il prodotto dell'arte della guerra, forse la più sofisticata tra le scienze umane, nel romanzo breve di Giovanni De Matteo "Il lungo ritorno di Grigorij Volkolak".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.00
€ 9.90 -39%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci