L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Il gruzzolo di Faenza. Una testimonianza di vita all'arrivo di Napoleone in Italia
BUP - Bononia University Press
Edited by Chimienti M. and Guarnieri C.
Bologna, 2012; paperback, pp. 159, cm 21x29,5.
ISBN: 88-7395-724-2 - EAN13: 9788873957249
Subject: Collections,Historical Essays,Numismatics
Languages:
Weight: 0.68 kg
Queste monete descrivono un'epoca storica e fanno venire alla luce la vita e le emozioni di chi le ha realizzate e di chi le ha utilizzate nei loro diversi ambiti.
Le monete non sono, quindi, solo strumevnti di pagamento e di scambio, ma vere e proprie tracce del passato, in grado di evocare mondi ormai lontani, ma che sono alla base della nostra civiltà di oggi.
Si è così costituito un ulteriore esempio eloquente di come l'impegno di tutti i soggetti possa concorrere ad una più diffusa conoscenza e comprensione del nostro straordinario patrimonio culturale, anche nei suoi aspetti più quotidiani e particolari, che saremmo tentati di definire, visto anche il contesto, spiccioli.
Questo volume è il risultato della proficua collaborazione fra la Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)