art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

Il Parco della Giustizia, dell'Ambiente e della Salute

Betti

Edited by Melloni A.
Siena, 2022; paperback, pp. 124, cm 14x21.

EAN13: 9791280268334

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Gardens and Parks,Historical Essays

Places: Florence,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Il progetto Parco della Giustizia, dell'Ambiente e della Salute è sviluppato dall'Associazione Pescas in collaborazione con la Corte d'Appello e il Tribunale di Firenze, l'UIEPE e la Camera Civile, insieme al Comune di Firenze e con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Nel Parco sono stati piantati diciotto alberi dedicati ad altrettanti testimoni di giustizia: Mara Baronti, Simone Borgheresi, Gabriele Chelazzi, Paolo Coccheri, Danilo Cubattoli, Natale De Grazia, Luana D'Orazio, Cinzia Cecilia Filipponi, Mario Fortini, Catia Franci, Roberto Grippo, Nicoletta Livi Bacci, Alessandro Margara, Fioretta Mazzei, Lapo Puccini, Lorena Quaranta, Rosalba Silvaggio, Valerio Valignani. Questo libro racconta la storia del parco, degli alberi e dei testimoni. I Testimoni di Giustizia per la Salute e per l'Ambiente sono persone che si sono distinte nel campo della legalità collegata a temi e problemi di natura ambientale e sanitaria. Sono portatori o promotori di benessere per gli altri. Sono persone che, con il loro impegno o il loro sacrificio, hanno portato attenzione su problemi importanti riguardanti l'ambiente, la salute e la sicurezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci