art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Che cos'è la politica?

Booklet Milano

Edited by Seminario di teoria critica.
Milano, 2008; paperback, pp. 263, cm 12x19.
(Meltemi.edu. 102).

series: Meltemi.edu

ISBN: 88-6916-105-6 - EAN13: 9788869161056

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


II libro, frutto di una rete di interlocuzione che da quasi due decenni vede impegnati gli autori, propone una riflessione a tutto campo intorno alla natura della politica. Non a caso il vero autore è il Seminario di Teoria Critica, che dal 1990 si riunisce annualmente a Gallarate per discutere gli orientamenti della teoria critica e della filosofia contemporanea, e le idee proposte emergono da questo contesto di ricerca comune. Il libro si apre con alcuni saggi il cui tema è come pensare l'intero ambito della pratica umana che chiamiamo politica, e via via le voci si intrecciano per mettere a punto vari snodi e punti focali della politica alla luce di paradigmi filosofici che spesso sanno fecondarsi a vicenda: il riconoscimento, le passioni, il potere e la violenza, la sfera pubblica, il sacro, il senso, la natura umana e lo Stato. Un libro dunque per meditare sul senso profondo della politica in un'età che ne ha messo in questione i presupposti e talvolta anche il valore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci