art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Etnosemiotica. Questioni di metodo

Booklet Milano

Edited by Del Ninno M.
Milano, 2007; paperback, pp. 252, cm 17x24.
(Segnature. 38).

series: Segnature

ISBN: 88-6916-227-3 - EAN13: 9788869162275

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


Nel 1960 Claude Lévi-Strauss sostenne la tesi di una sostanziale sovrapposizione del campo dell'antropologia a quello della semiotica. Nonostante il significato teorico e l'importanza dell'intuizione, la preoccupazione prevalente degli studiosi è stata in seguito quella di rimuovere o arginare gli effetti di questo rivoluzionario punto di vista. Qualche anno più tardi, tuttavia, attraverso una formulazione più attenta ai differenti confini disciplinari, anche Algirdas J. Greimas rilanciò la proposta con l'idea di un'etnosemiotica, parallela all'etnolinguistica. L'intento di questo volume è quello di ridestare il dibattito e di ripercorrere attraverso diversi studi, alcuni dei quali ormai esemplari, i momenti più significativi dell'incontro tra semiotica, linguistica e antropologia. Saggi di Pëtr Bogatirëv, Paul Bouissac, Antonino Buttitta, Claude Calame, Joseph Courtés, Maurizio Del Ninno, Georges Dumézil, Paolo Fabbri, Algirdas J. Greimas, Roman Jakobson, Claude Lévi-Strauss, Edmund R. Leach, Louis Marin, Vladimir J. Propp.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci