art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antonio Graziadei economista e politico (1873-1953)

BraDypUS

Edited by Andalò L. and Menzani T.
Bologna, 2014; paperback, pp. 152, b/w ill., b/w plates.
(OttocentoDuemila).

series: OttocentoDuemila

ISBN: 88-98392-15-X - EAN13: 9788898392155

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.73 kg


Pur se la sua biografia è poco nota, Antonio Graziadei è senz'altro uno dei più grandi economisti della storia italiana. A lungo è stato ingiustamente relegato in una sorta di penombra, essendo considerato un marxista eterodosso, come tale sgradito sia allo schieramento comunista sia a quello fascista, che a quello liberal-democratico. Il suo pensiero, particolarmente acuto e fervido, ha dato origine a un percorso eccentrico, che ha prima portato Graziadei a collocarsi nell'ala destra del Psi e poi a essere co-fondatore del Partito comunista, dal quale fu prima espulso e poi riammesso. Nonostante le sue idee siano state bistrattate o puntualmente criticate, e il suo comportamento politico sia stato più volte tacciato di incoerenza, in questo volume si dimostra l'estrema logicità delle sue scelte, maturate nel contesto di una società in piena trasformazione, scossa alle fondamenta dalla Prima guerra mondiale. Ricerca storica promossa dalla Fondazione politica per Imola e dalla Fondazione Duemila.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00
€ 25.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci