art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, March 4 - June 11, 2023.
Edited by Picchiarelli V. and Pierini M.
Milano, 2023; bound, pp. 592, 650 col. ill., cm 24x21.

cover price: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Total price: € 40.00 € 249.90 add to cart carrello

Books included in the offer:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, March 4 - June 11, 2023.
Edited by Picchiarelli V. and Pierini M.
Milano, 2023; bound, pp. 592, 650 col. ill., cm 24x21.

FREE (cover price: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; bound in a case, pp. 310, b/w and col. ill., tavv., cm 24,5x31,5.

FREE (cover price: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Translation by S. Mancuso.
Milano, 2012; clothbound, pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

FREE (cover price: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Filosofia del tempo

Bruno Mondadori

Edited by Ruggiu L.
Milano, 1998; paperback, pp. 392, cm 12x24.
(Sintesi).

series: Sintesi

ISBN: 88-424-9341-4 - EAN13: 9788842493419

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


In questo libro filosofi, specialisti dell'età antica, del Medioevo e del pensiero moderno e contemporaneo, storici della scienza, storici delle religioni, archeologi e antropologi sono stati chiamati a dare una risposta all'antica domanda "che cos'è il tempo?", una domanda così originaria, eppure sempre nuova.

Indice

Introduzione di L. Ruggiu. I. L'istante: un tempo fuori del tempo, secondo Platone (G. Casertano). II. Tempo ed eternità (E. Berti). III. Aristotele fenomenologo della memoria? (G. Romeyer Dherbey). IV. Il mito del tempo e il tempo del mito nello gnosticismo (G. Filoramo). V. "Nec aditum nec exitum inveniunt": tempo e creazione in Agostino (L. Alici). VI. La forma del tempo. Ontologia e logica della temporalità da Tommaso d'Aquino a Guglielmo di Ockham (A. Ghisalberti). VII. Il tempo del senso comune e il tempo delle teorie fisiche (E. Bellone). VIII. Infinito e tempo nella genesi dell'esperienza moderna (M. Ciliberto). IX. Sulla trasformazione del concetto di tempo nel XVII e XVIII secolo (H. Poser). X. Spazio e tempo nell'Estetica Trascendentale di Kant (F. Chiereghin). XI. Tempo e concetto in Hegel (L. Ruggiu). XII. Temporalità e storicità. Schelling-Rosenzweig-Benjamin (J.F. Courtine). XIII. Il mio tempo e il tempo dell'altro (R. Bernet). XIV. Tempo e sapere (C. Vigna). XV. Passato, memoria, oblio (P. Ricoeur). XVI. Il tempo e l'essere del mondo (M. Ruggenini). XVII. Ermeneutica della temporalità (V. Melchiorre). XVIII. Il "risultato" e il tempo (E. Severino). XIX. Tempo e tempo verbale: la strategia dal basso all'alto (P. Ludlow). Appendice: Note sull'immagine del tempo nel mondo greco e romano (A. Zaccaria Ruggiu).


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci