art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 500.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

Edited by Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 vols., bound in a case, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Gli etruschi di Casenovole. Passato remoto di una comunità

C&P Adver Effigi

Edited by Baldini G., Marcocci A. and Del Segato V.
Arcidosso, 2024; paperback, pp. 352, b/w and col. ill., cm 21,5x30.
(Quaderni del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. 4).

series: Quaderni del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

ISBN: 88-5524-709-3 - EAN13: 9788855247092

Subject: 0-1000 (0-XI) Ancient World,Essays on Ancient Times

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.19 kg


Nel 2007, grazie alle ricerche condotte nell'area di Casale dei Pari dall'Associazione Archeologica Odysseus, è stata individuata a Casenovole una sepoltura a camera ellenistica, inviolata, oggi nota come Tomba del Tasso. La scoperta ha avuto un'ampia eco ma, soprattutto, ha permesso di identificare e di portare progressivamente alla luce un'intera necropoli, riferibile a una comunità etrusca di frontiera, connotata da un'identità funeraria specifica.

Nel 2022, il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma di Grosseto ha ospitato una mostra che, per la prima volta, ha portato alla conoscenza di un vasto pubblico alcuni eccezionali contesti tombali recuperati a Casenovole.

Questo volume, dedicato allo studio della necropoli ed esito di un lavoro d'équipe, condotto da studiosi afferenti a enti di ricerca nazionale e da archeologi della Odysseus, offre, inoltre, una panoramica completa delle attività di sostegno alla ricerca e alla valorizzazione del patrimonio archeologico della Maremma promosse dall'Associazione nel corso degli ultimi anni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci