art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nicola Pagliara, 1992-2002. Agenda minima

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Napoli, 2003; paperback, pp. 208, col. ill., cm 25x16.
(Architettura/Progetti).

series: Architettura/Progetti

ISBN: 88-8497-073-3 - EAN13: 9788884970732

Subject: Architects and their Practices

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.53 kg


"Ha l'aroma della storia questo piccolo, ma denso volume che raccoglie schizzi e disegni inediti di Nicola Pagliara. Questa sensazione deriva non solo, e non tanto, dalle memorie dei grandi architetti che traspaiono in filigrana dai segni tracciati sulla carta, ma anche, e soprattutto, dal presentimento di avere tra le mani un cahier destinato alla lunga durata. L'opera di Nicola Pagliara è già "entrata" nei libri di storia dell'architettura, nei saggi di Manfredo Tafuri, di Renato De Fusco, di Giorgio Ciucci e di altri...L'attrazione che si prova nell'osservare la sequenza dei disegni è di aver carpito un diario intimo, un taccuino riservato di un viaggio mentale nel quale Pagliara ha appuntato alcune tappe salienti delle sue ideazioni...I disegni contenuti in questo volume sono, dunque, "architetture virtuali", indipendentemente dalla loro effettiva edificazione o dalla perfetta corrispondenza al costruito. Come una partitura musicale anticipa con segni ideografici una sinfonia che solo una pluralità di strumenti trasformerà in suoni veri, così un Palazzo di Giustizia, un Ponte sospeso sul fiume Sabato o un Lume da arredo urbano possono essere evocati con la matita fin nei dettagli salienti in attesa di una potenziale materializzazione".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci