art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pro Biennale. 2017

Cairo Publishing

Edited by V. Sgarbi.
Foreword by Vittorio Sgarbi.
Milano, 2017; paperback, pp. 286, b/w and col. ill., cm 21x27.

ISBN: 88-6052-865-8 - EAN13: 9788860528650

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.3 kg


È il catalogo della mostra internazionale "Pro Biennale", che si è svolta a Venezia dall'8 maggio al 17 giugno 2017 in due prestigiose location situate nel cuore della città: Palazzo Grifalconi Loredan, storico atelier della stilista Roberta di Camerino, e il chiostro della chiesa di San Francesco della Vigna, edificio rinascimentale progettato da Jacopo Sansovino con facciata di Andrea Palladio. L'evento, organizzato dal manager Salvo Nugnes e presentato da Vittorio Sgarbi, ha ospitato le opere di 95 artisti contemporanei storicizzati, affermati ma anche emergenti, italiani e stranieri, che si sono cimentati tra pittura, scultura, fotografia e grafica in una grande varietà di indirizzi e influenze artistiche. Introduzione di Salvo Nugnes (presidente di Spoleto Arte), contributi di Vittorio Sgarbi, Gian Luca Galletti (Ministro dell'Ambiente), Luca Zaia (presidente della Regione Veneto), Luigi Brugnaro (sindaco di Venezia), Luigino Rossi (ex presidente dell'Accademia di Belle Arti di Venezia), Elena Gollini (curatrice d'arte e giornalista).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci