art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Progettazione e valutazione formativa per la scuola di qualità. Strumenti ICT per il monitoraggio formativo

Calabria Letteraria

Edited by A. De Luca.
Soveria Mannelli, 2007; paperback, pp. 108, cm 15x21.

ISBN: 88-7574-143-3 - EAN13: 9788875741433

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


La scuola di qualità traduce l'intenzionalità di elevare la qualità dell'offerta formativa attraverso la ricerca e la sperimentazione didattica della progettazione e della valutazione. Per questi motivi le scuole e le istituzioni formative hanno necessità di dotarsi di strumenti e tecnologie di supporto per monitorare il processo interno e le esigenze formative del territorio in cui sono collocate, facilitando le pratiche di orientamento, prevenendo possibili dispersioni di capitale umano e favorendo lo sviluppo di un sistema formativo integrato. Il lavoro proposto è frutto di un'attività di ricerca sulla dispersione scolastica e sulla prevenzione della criminalità giovanile che ha coinvolto cinque scuole del territorio calabrese, nell'anno scolastico 2006/2007. L'innovazione strumentale e metodologica che ha caratterizzato l'ideazione e la conduzione del progetto è consistita nell'utilizzo di SmartSchool: una tecnologia software che consente la gestione e il monitoraggio del profilo dinamico formativo dei soggetti per predisporre, in modo preventivo e tempestivo, possibili azioni di compensazione e di recupero, nonché di orientamento professionale definite con i Servizi per l'impiego.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci