art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adotta un piatto slow food. Le ricette dei concorsi gastronomici della cucina tradizionale calabrese promossi dal convivium slow food di Soverato

Calabria Letteraria

Edited by Gigliotti M.
Soveria Mannelli, 2008; paperback, pp. 140, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-7574-154-9 - EAN13: 9788875741549

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


Il "Convivium n° 362 Slow Food Soverato", opera da luglio 2000 e conta, in questo momento, 115 soci. La fiduciaria Marisa Gigliotti è affiancata da un comitato direttivo di cui fanno parte: Antonella De Pace, Maria Laganà, Francesca Salatino, Sabrina Silipo, Antonio Chiaravalloti, Pietro Chiefari, Lucio Daniele. Opera nel territorio visitando le piccole aziende e gli agricoltori, dando voce agli artigiani del gusto e collaborando con l'IPSSAR e con gli enti locali tra cui i comuni di Soverato, Montepaone, la Provincia di Catanzaro e il "GAL Serre Calabresi e Alta Locride" di cui è socia. Dal 2001, con cadenza annuale ogni 13 dicembre, promuove e organizza un concorso gastronomico sui piatti della cucina tradizionale calabrese. Nel testo sono raccolte le ricette dei concorsi gastronomici dal 2001 al 2006. In ogni concorso, i piatti, presentati dai soci, sono stati valutati e degustati da una giuria tecnica, formata da esperti esterni al Convivium, e da una giuria popolare, composta da soci convivialmente riuniti, al fine di proclamarne i vincitori. "Adotta un piatto Slow Food" è l'invito rivolto ai ristoratori, affinchè introducano nei loro menù questi piatti tipici della cucina tradizionale calabrese. Nei futuri aggiornamenti, saranno indicati i ristoranti dove è possibile degustare alcuni di questi piatti ("piatti Slow Food adottati"), avendo il ristoratore sottoscritto con Slow Food il relativo protocollo d'intesa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci