art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La repubblica dei poeti. Gli anni del mulino di Bazzano. Con DVD

Campanotto Editore

Edited by D. Rossi and Minarelli E.
Pasian di Prato, 2010; paperback, pp. 96, cm 17x24.
(Zeta Rifili. Collana di Cataloghi e Brevi Saggi).

series: Zeta Rifili. Collana di Cataloghi e Brevi Saggi

ISBN: 88-456-1178-7 - EAN13: 9788845611780

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Nel mese di settembre 2008 Daniela Rossi ha curato "Gli anni del Mulino", evento che il Comune di Neviano degli Arduini, con il patrocinio della Provincia di Parma e la collaborazione del Gruppo Culturale Il Camino, ha organizzato nel luogo storico di Bazzano (Parma), dedicandolo alla neoavanguardia poetica e ai protagonisti degli anni del Mulino, in particolare ai poeti Corrado Costa, Adriano Spatola e Patrizia Vicinelli. Già nel titolo si è voluto fare un omaggio ai protagonisti diretti dell'esperienza del Mulino, di proprietà di Corrado Costa e abitato da Adriano Spatola e Giulia Niccolai, che negli anni Settanta - Ottanta in quel luogo hanno dato vita al laboratorio di sperimentazione poetica più importante della neoavanguardia. L'evento è stato un'occasione per storicizzare quella esperienza e stabilirne anche il collegamento con la sperimentazione poetica attuale. Nel qui presente volume sono raccolte le testimonianze (sia testi che video), dei partecipanti alle due giornate di Bazzano (Parma). Nel corso delle due giornate sono emersi due aspetti fondamentali: il carattere dirompente ed innovativo di quella esperienza e la grande fecondità ed attualità di quella lezione artistica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci