Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
Intorno a Caravaggio. Dalla formazione alla fortuna
Campisano Editore
Edited by Fratarcangeli M.
Roma, 2008; paperback, pp. 188, b/w and col. ill., tavv., cm 15,3x21,5.
(Saggi di Storia dell'Arte).
ISBN: 88-88168-35-4 - EAN13: 9788888168357
Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Languages:
Weight: 0.4 kg
GLI AUTORI Margherita Fratarcangeli. Storica dell'arte, formatasi all'Università degli studi di Roma Tre, ha svolto incarichi di ricerca presso l'Università della Calabria ed ha collaborato con soprintendenze ed università italiane e straniere. È attualmente collaboratore scientifico della Bibliotheca Hertziana, Max-Planck Institut per la storia dell'arte. I suoi ambiti di ricerca riguardano la storia del collezionismo e la storia sociale ed economica, con particolare riguardo all'area romana e lombarda nei secoli XVII e XVIII.
Paola Caretta. Storica dell'arte, laureatasi con Bruno Toscano presso l'Università degli studi di Roma Tre. Studiosa delle arti figurative del Seicento e Settecento italiano e fiammingo, è tra i soci fondatori del GRADOC, gruppo di ricerca, analisi e documentazione per l'opera di Caravaggio e della sua anamnesi storico-culturale.
Isabella Salvagni. Storica dell'architettura e archivista, più volte libero docente presso la Terza università di Roma, ha affrontato e svolto, in collaborazione con università, soprintendenze e istituti culturali, numerosi studi, in gran parte editi. E' attualmente Aiuto Curatore dell'Archivio Storico dell'Accademia di San Luca, e svolge attività di ricerca con particolare attenzione a temi di storia urbana, di storia dell'architettura e di storia sociale, che abbracciano il patrimonio artistico e architettonico della città di Roma e del territorio laziale.
Valeria Merlini, Daniela Storti. Restauratrici, collaborano insieme dal 1990, operando con soprintendenze, musei, istituti di cultura e enti religiosi. Tra i loro ultimi interventi di restauro ricordiamo "La Conversione di Saulo" di Caravaggio (Roma, collezione principe Odescalchi) e "La Sacra Famiglia" di Giulio Romano (Roma, chiesa di Santa Maria dell'Anima).
Claudio Falcucci. Ingegnere nucleare, si occupa dal 1992 dell'applicazione delle tecniche scientifiche allo studio ed alla conservazione dei beni culturali.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)