art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Pietro Coleberti e il Ciclo Pittorico di Santa Caterina a Roccantica

Campisano Editore

Edited by Giuseppe Cassio.
Roma, 2024; paperback, pp. 192, 120 b/w ill., 40 col. ill., cm 16x24.
(Sabina Nova. 4).

series: Sabina Nova.

EAN13: 9791280956286

Subject: Monographs (Painting and Drawing),Religious Architecture/Art

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il volume è dedicato alla chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, un piccolo spazio sacro ai piedi del castrum medievale, che dà il nome al paese di Roccantica nel territorio della Sabina Tiberina in provincia di Rieti. L'edificio è noto agli studiosi per i suoi pregevoli mantelli affrescati, recentemente restaurati dal Ministero della Cultura insieme al ciclo pittorico dedicato alla santa titolare. Realizzata per volontà di Armelleo de Bastonis, che fu nominato governatore e castellano del luogo da Martino V nel 1427, la decorazione è stata firmata da Pietro Coleberti, che ne fissò persino la data al 1° giugno 1430. Il pittore di origini privernati, dimostra la sua piena adesione al ductus dell'eugubino Ottaviano Nelli, che rappresenta uno dei maggiori esponenti della cultura tardogotica di accezione umbro-marchigiana, intrisa di arcaismi cortesi e impulsi di novità, che apriranno, di lì a poco, la terra sabina alla fioritura del Rinascimento con una fitta geografia di presenze artistiche da ordinare nel contesto culturale dominato dai grandi centri della "rivoluzione culturale" del Quattrocento dell'Italia centrale.

YOU CAN ALSO BUY
Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità
Alessandro Cecchi Paone
€ 8.55
€ 9.00 -5 %
Scolpire il tempo. Riflessioni sul cinema.
Tarkovskij Andrej
€ 27.55
€ 29.00 -5 %
Fantasmi Urbani. La Memoria dei cinema di Roma
Silvano Curcio
€ 19.00
€ 20.00 -5 %
Verità infoibate. Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica
Fausto Biloslavo; Matteo Carnieletto
€ 14.25
€ 15.00 -5 %

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione