art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il signore del caos. Sono Sion

CaratteriMobili

Edited by Picollo F. and Tomasi D.
Altamura, 2013; paperback, pp. 192, cm 15x21.
(Formiche Elettriche).

series: Formiche Elettriche

ISBN: 88-96989-41-8 - EAN13: 9788896989418

Subject: Cinema

Places: Out of Europe

Extra: Oriental Art and Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Tradotto e pubblicato in Giappone prima ancora di uscire nell'edizione italiana, "Il signore del caos: Sono Sion" è la prima ricostruzione dell'opera di Sono Sion, corredata da un'intervista inedita al regista e dalla ricostruzione minuziosa dei suoi film. Dopo Kitano, Tsukamoto e Miike, tocca ora a Sono Sion rappresentare quanto di meglio e nuovo il cinema giapponese è oggi capace di esprimere. Poeta e teatrante di strada prima di diventare cineasta, Sono è autore di film stravaganti e visionari, fatti di personaggi esuberanti che vivono o si gettano ai margini di una società che non comprendono e che, a sua volta, non li comprende. Con un grande senso dello spettacolo e del cinema, coniugato a una vera e propria vocazione alla ricerca espressiva che fa di ogni suo film una lezione di regia e messinscena, Sono ci offre uno sguardo inedito ed estremo del Giappone contemporaneo. Con la Prefazione di Mark Schilling.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci