art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cristina Cocco. Evoluzione

Casa Editrice Il Prato

Edited by C. Costa and Pengo R.
Saonara, 2010; paperback, pp. 72, col. ill., cm 21x21.

series: Cataloghi d'arte

ISBN: 88-6336-102-9 - EAN13: 9788863361025

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Sull'evoluzione ciclica che coinvolge ogni organismo nel paradosso apparente tra due concezioni opposte, ma non inconciliabili del Tempo, l'artista concentra lo sguardo e percepisce con esaltazione lo slancio vitale oltre il deperimento e il suo eterno perpetuarsi. Il continuo prodursi delle medesime condizioni di nascita e morte nella successione senza fine degli istanti non crea il drammatico vuoto di senso, che accomuna poeti e artisti in assenza di una prospettiva escatologica, ma conduce al riconoscimento di un ordine, misterioso e palese nel contempo, dall'infinita potenza metamorfica. L'incontro fatale avviene nell'Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545 in qualità di Horto medicinale e sin dall'origine al centro di un intenso scambio di conoscenze. In questo luogo Cristina Cocco intraprende la sua recherche, che continua da dieci anni senza pause né ripensamenti. Un atteggiamento che si concretizza nel passaggio dai primi Filtri a Evoluzione, ciclo di dieci tele - due dittici e due trittici - presentate per la prima volta nel 2008 presso l'Orto botanico di Padova e, quindi, riproposte a Palermo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci