L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Nuove metodologie nel restauro del materiale cartaceo
Casa Editrice Il Prato
Testi di Gerhard Banik, Paolo Cremonesi, Ariane de La Chapelle e Letizia Montalbano.
Saonara, 2003; paperback, pp. 140, 80 numbered b/w ill., cm 14x21.
(I Talenti).
series: I Talenti
ISBN: 88-87243-67-0 - EAN13: 9788887243673
Subject: Librarianship, Bibliography, Publishing,Restoration and Preservation
Period: No Period
Places: No Place
Languages:
Weight: 0.32 kg
Gerhard Banik, insegna all'Università di Arti Applicate di Vienna e presso il Scientific Training Program dell'ICCROM a Roma. Svolge attività di ricerca nel campo della conservazione della carta con riferimento a problemi di pulitura;
Paolo Cremonesi chimico, coordinatore scientifico del CESMAR7 (Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro) di Padova, collaboratore esternpo dell' dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze;
Ariane de La Chapelle dal 1990 si interessa a vari argomenti di ricerca applicati al restauro come l'enzimologia, lo studio delle filigrane e delle carte. Lavora come Chargée de Recherche presso il Département des Arts Graphiques del Musée du Louvre;
Letizia Montalbano è capotecnico restauratore di materiali cartacei e membranacei, lavora dal 1985 presso l'Opificio delle Pietre Dure e laboratori di restauro di Firenze, dove insegna anche come docente di tecnica di restauro
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)