art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parole tra le nuvole. Con CD Audio

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli

Edited by M. Simeone.
Milano, 2011; paperback, pp. X-70, ill., cm 15x21.
(Piccoli Discorsi Giapponesi).

series: Piccoli Discorsi Giapponesi

ISBN: 88-203-4596-X - EAN13: 9788820345969

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


Quello dei manga - i fumetti giapponesi - è un genere letterario molto popolare (in Giappone ma anche in Italia), ideale per approfondire determinati aspetti della lingua giapponese che, per la loro specificità, non trovano spazio nei classici manuali per l'apprendimento della lingua. Parole tra le nuvole è una prima introduzione alle forme colloquiali tipiche dei manga, un linguaggio ricco di abbreviazioni fonetiche, omissioni di particelle grammaticali e nessi sintattici spiazzanti, che spesso causano disorientamento negli studenti (universitari o autodidatti), abituati alla lingua "standard". Dopo una parte introduttiva sui manga che compaiono nel testo e i relativi autori, il volume riporta tavole originali tratte da alcuni dei fumetti giapponesi di maggior successo negli ultimi anni, precedute da un breve riassunto della trama (per permettere al lettore di capire il contesto in cui si svolgono gli eventi illustrati) e seguiti da un glossario. Chiude il volume una sezione dedicata alla spiegazione delle strutture grammaticali - corredate da esempi - che compaiono nei testi. . Il Cd-Audio allegato al volume contiene la lettura dei termini elencati nel glossario, nonché delle frasi di esempio e dei dialoghi che compaiono nella sezione sulle strutture grammaticali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci