art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oltre l'impotenza della politica. Il partito, i corpi intermedi e l'isocrazia della cittadinanza attiva

Castelvecchi

Edited by Ardeni P. G. and Bonaga S.
Roma, 2023; paperback, pp. 176, cm 12x24.
(Vortici).

series: Vortici

ISBN: 88-6826-975-9 - EAN13: 9788868269753

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


A partire dal contributo di Ardeni e Bonaga, pubblicato su «il manifesto» del 19 dicembre 2020, si è sviluppato un dibattito sull'impotenza della politica, l'importanza dei corpi intermedi, il ruolo dei movimenti, il potenziale dell'isocrazia della cittadinanza attiva e il venir meno del partito come luogo di coalescenza ed espressione delle spinte e dei bisogni della società. Il volume raccoglie ventidue contributi e un'introduzione di Pier Giorgio Ardeni e Stefano Bonaga sul vuoto della politica, di idee e prospettive, che riflette la frammentazione del corpo sociale operata nel tardo capitalismo del XXI secolo, dove la crisi della rappresentanza è la manifestazione dell'incapacità della società post-liberale di evolvere in senso progressivo, ovvero di estendere e garantire diritti e libertà alla società tutta, i cui «corpi intermedi» della rappresentanza sono stati prosciugati e resi innocui. Contributi di Pier Giorgio Ardeni, Filippo Barbera, Franco Berardi, Pier Luigi Bersani, Piero Bevilacqua, Stefano Bonaga, Gianni Cuperlo, Luigi de Magistris, Domenico De Masi, Giovanni Durbiano, Fulvio Fammoni, Antonio Floridia, Andrea Garreffa, Franco La Cecla, Giacomo Marramao, Moni Ovadia, Alberto Pedrielli, Rocco Ronchi, Fabrizio Tonello, Rolando Vitali, Nadia Urbinati. Postfazione di Romano Prodi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.77
€ 14.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci