art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Atelier Amalfi. Gli archetipi della gioia e dell'eleganza al tempo di Pietro Scoppetta. Catalogo della mostra pittorica e grafica

Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, Basilica del Crocifisso, December 16, 2007 - January 6, 2008.
Edited by Bignardi M. and Porpora Anastasio A.
Amalfi, 2007; paperback, pp. 126, b/w and col. ill., cm 21x28.

series: Cataloghi Mostre

ISBN: 88-88283-13-7 - EAN13: 9788888283135

Subject: Collections,Design,Essays (Art or Architecture),Painting,Photography,Towns

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Campania

Extra: Art Nouveau and Liberty

Languages:  italian text  

Weight: 0.76 kg


Nella cornice della cultura di fine Ottocento Amalfi e la sua Costa ritrovano una loro nuova proiezione nell'immaginario europeo o, meglio, divengono un motivo che riesce a riassumere ed esaltare quel concetto di passato e di antico perfettamente calato in una natura suggestiva ed incontaminata. È un'immagine che, rapidamente, si inserisce in quel vasto circuito di cui si nutre e fa la sua fortuna il turismo a cavallo dei due secoli: vedute e scorci vivificati da una gioia e da un'eleganza che tratteggiano un luogo della felicità proposto, quale suggestione, sia per la narrativa dei primi del nuovo secolo, sia per un itinerario "da farsi", restituendo la pulsione immaginativa dell'emozione o sollecitando il ricordo di essa, improntato dalla sensazione del déjà vu, di quella tendenza all'appropriazione, carattere specifico del turismo di massa. La mostra Atelier Amalfi. Gli archetipi della gioia e dell'eleganza al tempo di Pietro Scoppetta mira a ricostruire tale momento della storia amalfitana agli albori della modernità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci