art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Margherita Zoebeli, una vita per l'infanzia

Clueb

Edited by Caroli D., Pironi T. and Bellucci I.
Bologna, 2024; paperback, pp. 344.
(Transnational history of education and civilization).

series: Transnational history of education and civilization

ISBN: 88-491-5799-1 - EAN13: 9788849157994

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Questo volume raccoglie l'esito delle ricerche presentate durante il Convegno dedicato alla figura di Margherita Zoebeli e organizzato presso il Campus di Rimini dal Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Margherita Zoebeli e il Centro Educativo Italo-Svizzero di Rimini. Scopo principale delle giornate di studio (18-19 novembre 2022) è stato quello di indagare, sulla scorta dei documenti d'archivio, la preziosa opera realizzata dall'educatrice e pedagogista di origine svizzera, trasferitasi stabilmente a Rimini alla fine della Seconda guerra mondiale. Grazie a Margherita Zoebeli e ai suoi contatti nazionali e internazionali, il Villaggio Italo Svizzero da lei fondato, poi Centro Educativo Italo-Svizzero (CEIS), dall'immediato secondo dopoguerra, si è distinto come un vero e proprio laboratorio di pedagogia attiva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 29.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci