L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Colori del bianco mille anni di colore nella scultura antica
De Luca Editori d'arte s.r.l.
Roma, 2017; paperback, pp. 46, cm 24x30.
ISBN: 88-8016-632-8 - EAN13: 9788880166320
Subject: Essays (Art or Architecture)
Languages:
Weight: 0.34 kg
L'evento, frutto della sinergia tra i Musei Vaticani e le Gliptoteche di Monaco e Copenaghen, si è avvalso di un allestimento all'avanguardia che ha richiesto anni di lavoro. Ricorrendo a modelli tridimensionali a grandezza naturale, è stata ricostruita la colorazione pittorica originaria di alcuni dei più celebri capolavori della statuaria classica: soggetti di guerra, come l'Atena del tempio di Aphaia, monumenti funerari, tra cui la Stele di Paramythion, e ritratti di età imperiale, con il celebre Augusto di Prima Porta. Un volume non imponente, ma ricchissimo per le immagini che mostrano ingrandimenti dei particolari, dettagli desunti dagli studi al microscopio e ricostruzioni grafiche del colore originario. Accurato nell'esporre sinteticamente i concetti fondamentali dei dibattiti e delle sperimentazioni tra '800 e '900, le tecniche usate per le indagini cromatiche e la funzione del colore per l'artista classico. Dall'arcaismo greco all'età bizantina, mille anni di colore nella scultura antica.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)