art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il pesce povero. Ricchezza in cucina

Debatte

Edited by Di Batte S. and Porrà G.
Livorno, 2011; paperback, pp. 198, ill., cm 16,5x21.
(Le tradizioni della cucina italiana).

series: Le tradizioni della cucina italiana

ISBN: 88-86705-77-8 - EAN13: 9788886705776

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


I pesci poveri: un trascurato patrimonio dei nostri mari tutto da rivalutare. In questo volume ne sono illustrate e descritte quaranta specie con bellissime tavole a colori, realizzate dalla mano esperta di Rossella Faleni.
Per ogni pesce vengono riportati i nomi regionali italiani, i principali nomi stranieri, le caratteristiche morfologiche e le abitudini alimentari e di habitat. La parte scientifi ca è curata dal "Centro Interuniversitario di Biologia Marina Guido Bacci" di Livorno. Conoscere il pesce povero per cucinarlo meglio: un'ampia parte del volume è dedicata alla cucina: in oltre cento ricette i segreti delle nostre tradizioni regionali e di alcuni tra i più rinomati della costa toscana. Presentazione di Giuseppe Dell'Osso, Presidente dell'"Accademia Italiana della Cucina", introduzione di Bruno Manfellotto, direttore del quotidiano "Il Tirreno".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci