art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La seta. E oltre...

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Edited by Fusco I. M.
Napoli, 2004; paperback, pp. 544, cm 14x21.
(Economia e Storia Società Mediterranee. 5).

series: Economia e Storia Società Mediterranee

ISBN: 88-495-0949-9 - EAN13: 9788849509496

Subject: Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.77 kg


Il presente volume raccoglie alcuni degli interventi presentati in occasione del convegno su «La seta. E oltre...»: saggi di storici, tecnici del restauro, linguisti, urbanisti, architetti, agronomi, sindaci e rappresentanti di istituzioni che operano a livello locale. Si tratta di studi che, con approcci assai differenti, si occupano di gelsibachicoltura e di sericoltura in Calabria. Il lavoro è inoltre arricchito da un breve dizionario del lessico della seta, da numerose immagini e da un filmato dal titolo «Calabria... Il baco e la seta...».
Gelsi, bachi e seta hanno segnato la storia della popolazione calabrese e possono ancora fornire possibilità di sviluppo a una regione «in ritardo». Da qui il titolo «La seta. E oltre...» dato al volume: è insomma necessario sì approfondire le vicende della seta calabrese, per saperne di più, ma bisogna anche andare «oltre» la seta, per esplorare possibili sviluppi innovativi che oggi il settore è ancora in grado di offrire alla regione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 76.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci