art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Edited by Fornasari G.
Napoli, 2015; paperback, pp. 384, cm 18x24.
(Trattato di Diritto Penale. 8).

series: Trattato di Diritto Penale

ISBN: 88-495-2899-X - EAN13: 9788849528992

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.76 kg


Un'Italia "premoderna" è quella che appare al lettore del Titolo VIII della parte speciale del codice penale, salvo nelle disposizioni che sono state introdotte negli ultimi tre decenni per contrastare gli abusi di mercato, le infiltrazioni mafiose nell'economia e le violazioni della proprietà industriale e del made in Italy. E la cultura che è sottesa a queste norme è la cultura autoritaria di un regime che rifiuta i principi liberali, che vede nello sciopero e nella lotta sindacale non dei diritti, come vorrà la Costituzione, ma dei delitti, e che individua nell'onnipresente Stato addirittura il soggetto passivo delle frodi in commercio. Su queste fattispecie di reato la Corte costituzionale ha iniziato ad esercitarsi nell'attività di redazione delle sentenze interpretative di rigetto, mentre il legislatore democratico troppo timidamente si è cimentato in una revisione che dovrebbe essere molto radicale, abrogando ipotesi di reato mai applicate, espellendo residui imbarazzanti del passato illiberale e introducendo forme di illecito realmente lesive della pubblica economia, come i reati tributari, i reati doganali e i reati in tema di malversazioni di fondi pubblici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 56.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci