La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
cover price: € 150.00
|
Books included in the offer:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
FREE (cover price: € 150.00)
Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino
Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 15.49)
Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino
Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.
FREE (cover price: € 100.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
FREE (cover price: € 44.00)
Girolamo Troppa
Ediart
Edited by Petrucci F.
Todi, 2021; paperback, pp. 328, b/w and col. ill., cm 24x29.
(Monografie).
series: Monografie
ISBN: 88-85311-88-1 - EAN13: 9788885311886
Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Extra: Baroque & Rococo
Languages:
Weight: 2 kg
Un particolare impegno è stato riservao a quanto da lui dipinto nelle terre natali ed in particolare a Terni, luoghi con i quali l'artista ha tenuto rapporti costanti nella sua vita.
L'insieme delle opere presentate, affreschi, dipinti su tela e disegni costituiscono un grande corpus, qui presentato per la prima volta.
Artista eccellente e profilico, una personalità che appare come un parallelo di Luca Giordano.
Immancabile la presenza di sue opere nelle collezioni del tempo e spesso consisteva in molti quadri, fino a raggiungere in una unica il numero di oltre 50.
Il volume si completa con il catalogo generale delle opere, di quelle perdute e di quelle espunte, con l'appendice documentaria e con la bibiliografia generale

