L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La Cascata delle Marmore. Uno Scenario del Grand Tour (XVII-XVIII Secolo)
Edimond
Edited by Brilli A., Neri S. and Tomassini G.
Citta di Castello, 2010; bound, pp. 216, b/w and col. ill., cm 25x29.
(Imago).
series: Imago
ISBN: 88-500-0483-4 - EAN13: 9788850004836
Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Towns
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Italy,Umbria and Marche
Extra: Neoclassicism
Languages:
Weight: 1.38 kg
Con un'avvincente narrazione di brani di diari di viaggio, il volume ricostruisce la fortuna vedutistica di un intero territorio, seguendo i maggiori percorsi dei pittori e dei viaggiatori che giunsero nella valle ternana, provenendo da Roma (in larga prevalenza), ma anche da altre direzioni. E con i percorsi, vengono ricostruite e raccontate le tappe nelle principali locande di posta e negli alberghi, nonché le soste effettuate per descrivere letterariamente e dipingere all'aria aperta le vedute più affascinanti che hanno resa famosa nel mondo l'intera valle.
Questa preziosa opera documenta la fervida presenza in ambito internazionale della valle ternana come risorsa dell'immaginario, ma sollecita anche la riscoperta dei luoghi che vi sono ampiamente descritti ed illustrati da parte di un lettore e di un turista colto ed attento ai luoghi che visita.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)