art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aquileia dal 24 maggio 1915 al viaggio del milite ignoto

Editreg

Translation by Buora M.
Trieste, 2002; bound, pp. 72, 48 b/w and col. ill., cm 21x30.
(Quaderni Aquileiesi. 8).

series: Quaderni Aquileiesi

ISBN: 88-88018-10-7 - EAN13: 9788888018102

Subject: Historical Essays,Small Centres

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Friuli Venezia Giulia,Italy,Umbria and Marche

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


"Il XX secolo ha rappresentato per Aquileia un deciso mutamento di orizzonti. Da quieto, ancorché ricco di monumenti e di storia, borgo soggetto all'imperial regia monarchia, essa divenne, nel secondo e terzo decennio del secolo, un luogo carico di simboli, trasformandosi poi progressivamente in una meta turistica..." (Dalla Presentazione di Sergio Comelli).

Sommario: Sergio Comelli, Presentazione; Maurizio Buora, Introduzione; Aquileia e la prima guerra mondiale: Giorgio Milocco, Aquileia prima e dopo il 24 maggio 1915; Maurizio Buora, Un anno in Aquileia. Mutazioni del paesaggio nel 1915; Massimo Bortolotti, Le onoranze ai caduti nella prima guerra mondiale e il Cimitero degli Eroi; Cristiano Lesa, Aquileia e basta. Aquileia e il Milite Ignoto: Enrico Folisi, Il Milite Ignoto da Aquileia a Roma attraverso "L'illustrazione Italiana"; Stefano Perulli, Il Milite Ignoto attraverso il "Giornale di Udine".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci