art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le lacrime delle ninfe. Tesori d'ambra nei musei dell'Emilia-Romagna

Editrice Compositori

Edited by Orsini B.
Bologna, 2010; paperback, pp. 192, col. ill., cm 22x22.
(ER. Musei e Territorio. Matereriali e Ricerche).

series: ER. Musei e Territorio. Matereriali e Ricerche

ISBN: 88-7794-665-2 - EAN13: 9788877946652

Subject: Collections,Design,Essays on Ancient Times,Jewellery (Jewels, Precious Metals)

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.73 kg


Il volume ripercorre le origini mitologiche dell'ambra, si sofferma sull'iconografia delle Eliadi (le ninfe dalle cui lacrime si narra sia nata l'ambra) nel Quattro-Cinquecento, per poi ricostruire, in base agli studi più recenti, il problema della provenienza dell'ambra e le vie di commercio grazie alle quali questo materiale si diffuse in Emilia-Romagna dall'epoca preistorica al periodo etrusco e romano. Nella seconda parte il libro presenta un itinerario attraverso le collezioni dei musei regionali che conservano materiali in ambra di diverse tipologie, accogliendo i contributi di alcuni musei sulla storia di tali collezioni, illustrati da un ricco apparato fotografico. Infine la pubblicazione descrive le tecniche e si occupa di alcuni problemi relativi al restauro dei materiali in ambra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci