art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La grande magia. Opere scelte dalla colezione Unicredit

Editrice Compositori

MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA, MAMBO, October 18, 2013 - February 16, 2014.
Edited by Guadagnini W. and Maraniello G.
Italian and English Text.
Bologna, 2013; paperback, pp. 214, b/w and col. ill., cm 23x27.

ISBN: 88-7794-816-7 - EAN13: 9788877948168

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.97 kg


Il tema della magia è la chiave di accesso per l'esplorazione dell'importante corpus di opere della Collezione del Gruppo UniCredit. Il percorso si apre con un prologo emblematico di quattro tele di arte "antica" e si snoda nell'intreccio con le invenzioni di nuovi media e linguaggi introdotti dalla diffusione della stampa, della fotografia e del cinema. Eterogenei per cronologia, tematiche, mezzi espressivi, i lavori in mostra si confrontano all'interno di nove sezioni alla ricerca dell'irrompere del fantastico, dell'irrazionale, dell'occulto, del segreto, del doppio e dell'analogo per un'originale indagine sull'arte moderna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci