art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La fabbrica dell'animazione. Bruno Bozzetto nell'industria culturale italiana

Editrice Il Castoro

Edited by Bendazzi G. and De Berti R.
Milano, 2003; paperback, pp. 176, ill., cm 17x24.
(Quaderni Fondazione Cineteca Italiana).

series: Quaderni Fondazione Cineteca Italiana

ISBN: 88-8033-257-0 - EAN13: 9788880332572

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Bruno Bozzetto esordisce nell'industria pubblicitaria degli anni Sessanta dimostrando da subito una particolare sensibilità nei confronti del mondo moderno. Crea un personaggio parodistico dell'italiano medio, il signor Rossi, che gli dà fama di acuto asservatore della contemporaneità. Il suo humour e la sua fantasia trovano però più completa realizzazione in lungometraggi quali West and Soda (1965) e Vip, mio fratello superuomo (1968), che divengono subito dei cult. Questo libro si propone di indagare la navigazione più o meno avventurosa di un cineasta e dei suoi collaboratori nel mare della pubblicità, delle serie e delle sigle televisive, dei fumetti, dell'industria discografica; in altri termini, della comunicazione di massa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci