art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Memorie d'arte antica. Restauri a Montepulciano

Editrice Le Balze

Montepulciano, Chiesa di San Francesco, May 9 - July 6, 2003.
Edited by L. Martini.
Montepulciano, 2003; paperback, pp. 128, b/w and col. ill., cm 21x28.
(Montepulciano. Arte, cultura e folklore).

series: Montepulciano. Arte, cultura e folklore

ISBN: 88-87187-96-7 - EAN13: 9788887187960

Subject: Painting,Restoration and Preservation

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il catalogo presenta 25 opere d'arte, in prevalenza dipinti dal XIV al XVIII secolo, provenienti dagli edifici sacri di Montepulciano e del suo territorio, scelte tra quelle restaurate negli ultimi anni dalla Soprintendenza e con il contributo di enti e istituti locali. Si tratta di interessanti testimonianze figurative poco note al grande pubblico e mai studiate, che con il restauro hanno recuperato la piena godibilità. Alcune di esse saranno visibili nelle chiese poliziane, come indica una mappa all'interno della pubblicazione. Tra le opere principali si rilevano la Madonna di San Biagio, affresco della bottega di Duccio, e due grandi pale d'altare di cultura romana degli inizi del Seicento provenienti da San Biagio, di Angelo Righi e di Antonio Pomarancio, segno degli stretti rapporti delle nobili casate poliziane con l'ambiente artistico della corte papale. Sono altresì presenti alcune opere del fiorentino Nicolò Betti, elegante pittore manierista già attivo nello studiolo di Francesco I , che soggiornò qualche anno a Montepulciano, e una straordinaria Pietà del più raro Maso da San Friano. Per l'epoca successiva sono esposte opere di Domenico Manetti, Simone Pignoni e un'inedita tela del grande pittore e architetto gesuita Andrea Pozzo, finora noto a Montepulciano solo per gli interventi architettonici e per i dipinti nel Palazzo Contucci.
La mostra sarà ospitata nella chiesa di San Francesco, di origini medievali, ma rinnovata in epoca barocca, di solito chiusa al pubblico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci