art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Archeologia urbana a Roma: il progetto della Crypta Balbi. Vol. 2: Un «mondezzaro» del XVIII secolo. Lo scavo dell'ambiente 63 del Conservatorio di Santa Caterina della Rosa

Edizioni All'Insegna del Giglio in Firenze

Edited by Manacorda D.
Sesto Fiorentino, 2014; paperback, pp. 182, ill.
(Biblioteca di Archeologia Medievale).

series: Biblioteca di Archeologia Medievale

ISBN: 88-7814-622-6 - EAN13: 9788878146228

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.87 kg


Si presenta la seconda ristampa di Un "mondezzaro" del XVIII secolo. Il volume fu pubblicato per la prima volta nel 1984 e presenta lo scavo archeologico dell'ambiente 63 del Conservatorio di S. Caterina della Rosa, nell'ambito del progetto Crypta Balbi. Erano gli anni emergenti dell'archeologia urbana, in cui venne scoperto l'enorme giacimento di materiali all'interno della Crypta, rappresentando per l'archeologia italiana il primo ampio scavo stratigrafico aperto nel centro intatto della Roma antica, medievale, ma anche rinascimentale e barocca. Si presentano qui i materiali rinvenuti nell'immondezzaio settecentesco del Conservatorio: reperti ceramici (invetriata, terraglie, maioliche, porcellane), reperti numismatici, vitrei, lignei, metallici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci