art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Filosofia classica tedesca: le parole chiave

Edizioni Carocci

Edited by Giuspoli P. and Illetterati L.
Roma, 2020; paperback, pp. 528, cm 15,5x22,5.
(Aulamagna).

series: Aulamagna

ISBN: 88-290-0143-0 - EAN13: 9788829001439

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 2.53 kg


Il dibattito filosofico e scientifico che si sviluppa in Germania a partire dal criticismo kantiano costituisce uno snodo decisivo nel passaggio dall'orizzonte del pensiero moderno a quello della contemporaneità. Nell'arco di alcuni decenni, dalla pubblicazione della "Critica della region pura" di Kant alle opere del tardo Schelling, passando attraverso le elaborazioni concettuali di Fichte e di Hegel e di altri autori decisivi nello sviluppo di una nuova sensibilità filosofica, alcune parole chiave della filosofia moderna subiscono una radicale torsione e rideterminazione. Ragione, sistema, scienza, idealismo, trascendentale, logica, metafisica, oggettività, Io, esperienza, natura, linguaggio, soggettività, morale, politica, storia, arte, religione, libertà sono i concetti chiave scelti nel volume a partire dai quali tracciare le linee di sviluppo, spesso trasversali, dei problemi fondamentali di questo tornante decisivo nella storia del pensiero filosofico occidentale. Ogni concetto viene esaminato non solo per come è stato trattato, ma anche per il modo in cui è stato utilizzato quale veicolo di un progetto di innovazione teorica e di trasformazione della filosofia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci