art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Commento storico al libro II delle «Guerre civili» di Appiano. Vol. 1

Edizioni ETS

Pisa, 2007; paperback, pp. 316, cm 17x24.
(Università di Pavia. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia).

series: Università di Pavia. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia

ISBN: 88-467-1878-X - EAN13: 9788846718785

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 0.8 kg


Il libro II delle Guerre Civili di Appiano prende le mosse dalle vicende dell'anno 63 a.C. e si chiude con gli eventi immediatamente successivi alle Idi di marzo. Il suo nucleo centrale è costituito dal racconto del conflitto tra Cesare e Pompeo. L'articolata successione degli avvenimenti risulta strutturata in una narrazione organica e compatta, che si snoda entro una cornice di forte valore simbolico. Le premesse da cui parte l'avventura politica di Cesare sono le stesse che hanno segnato l'azione di Catilina. I fattori che resero possibile il suo successo, rispetto al fallimento dell'esperienza catilinaria, furono la sua capacità di stringere solide alleanze politiche e le sue straordinarie doti di comandante militare, su cui si innestano le premesse per il confronto finale con Alessandro Magno. La narrazione del libro II, di cui l'autore sembra condividere i toni e l'impostazione critica, amalgamando con abilità i differenti materiali delle fonti utilizzate, configura l'ascesa di un leader capoparte e il suo graduale imporsi grazie alle proprie doti di grande generale: un percorso personale in cui si incarna la trasformazione di un intero stato e il configurarsi del sistema politico imperiale, di cui Appiano si sente parte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci