art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pelagio Palagi alle collezioni comunali d'arte

Edizioni Edisai

Edited by Bernardini C.
Bologna, Palazzo Comunale, maggio 2004.
Ferrara, 2004; paperback, pp. 56, col. ill., cm 15x21.

ISBN: 88-88051-58-9 - EAN13: 9788888051581

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Pelagio Palagi (Bologna 1775 - Torino 1860), artista di grande levatura nel campo della pittura, della progettazione di interni, dell' ornato e delle arti applicate fra Neoclassicismo e Romanticismo, che conosce ampia fama nel quadro della cultura italiana e straniera. Attivo durante la sua carriera per importanti commissioni artistiche a Roma, Milano, e soprattutto Torino, presso la corte Sabauda. A Bologna Palagi è soprattutto noto come collezionista di ampia cultura e interessi multiformi, la cui raccolta storico-artistica contribuì ad arricchire in modo determinante il sistema museografico civico negli anni successivi all'Unità d' Italia

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci