art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Vitrea. Giuman Marchese. Oki. Catalogo della mostra (Torre Colombera , 2002)

Edizioni Gabriele Mazzotta

Gorla Maggiore, Torre Colombera, April 14 - May 26, 2002.
Edited by C. Cerritelli and L. Capano.
Milano, 2002; paperback, pp. 72, b/w and col. ill., cm 16x22,5.
(Biblioteca d'Arte).

series: Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-202-1552-7 - EAN13: 9788820215521

Subject: Essays (Art or Architecture),Glass,Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Il volume è il catalogo del ciclo di mostre di Gorla Maggiore (Torre Colembera, 15 aprile - 19 maggio 2002). Si tratta di un progetto espositivo per riflettere sulla "materialità" dell'opera, sulla sperimentazione linguistica nella ricerca artistica odierna. Muovendo dalla considerazione che le forme d'arte attuali sono caratterizzate da un profondo legame con i materiali e i comportamenti della sperimentazione linguistica del '900 questo progetto espositivo riflette sulla materialità dell'opera d'arte attraverso una serie di mostre dedicate a singoli aspetti della ricerca odierna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione