L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Uffici. Offices
Edizioni Gribaudo
Translation by Fornaca S.
Italian and English Text.
Milano, 2004; paperback, pp. 216, b/w and col. ill., tavv., cm 26x24.
ISBN: 88-8058-631-9 - EAN13: 9788880586319
Subject: Building and Building Materials,Civil Architecture/Art,Design
Period: 1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 1.1 kg
L'immagine tradizionale di un ambiente di lavoro noioso e grigio è ormai sorpassata. Esigenze nuove hanno imposto un rinnovamento di questi ambienti e bisogni moderni hanno determinato, soprattutto in questi ultimi anni, un'evoluzione notevole in questo campo. La trasformazione sperimentata da questo tipo di struttura è stata tale che oggi tutto è consentito, almeno per quanto riguarda la concezione architettonica e le soluzioni d'arredo. Non esistono limiti e oggi possiamo stupirci di fronte a progetti innovativi, divertenti e singolari che si basano sull'ingegno, l'eclettismo e la mescolanza di stili.
Questi ambienti, oltre a essere belli da vedere ed esteticamente curati, devono sempre seguire i requisiti imprescindibili di funzionalità e flessibilità e garantire il comfort di coloro che li utilizzeranno. Non bisogna dimenticare che si tratta di luoghi in cui si svolgono attività lavorative per molte ore al giorno. Questa trasformazione è stata sicuramente influenzata dai cambiamenti estetici, , costruttivi e architettonici, ma anche i progressi raggiunti nel campo tecnologico, informatico e della sicurezza hanno svolto un ruolo determinante in questa evoluzione.
L'ufficio presenta delle caratteristiche formali che determinano il modo di concepire lo spazio. La disposizione della postazione di lavoro ha una forte influenza sulla produtività e pertanto non può essere lasciata al caso. Modifiche semplici come la collocazione degli strumenti di lavoro o del telefono, una postazione ordinata e ben attrezzata possono incentivare un maggior rendimento.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)