art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Crescere bambini. Immagini d'infanzia in educazione e formazione degli adulti

Edizioni Junior

Edited by Bondioli A. and Savio D.
Azzano S. Paolo, 2017; paperback, pp. 202.
(La Cultura del Bambino).

series: La Cultura del Bambino

ISBN: 88-8434-813-7 - EAN13: 9788884348135

Languages:  italian text  

Weight: 0.97 kg


Il titolo del volume rimanda a una duplice prospettiva: quella del bambino che cresce e quella di chi, accompagnandolo, ne favorisce la crescita ed evidenzia che nucleo centrale di un punto di vista pedagogico sull'infanzia è la relazione adulto-bambino. Relazione che viene declinata sia sul piano della concretezza dei rapporti nella quotidianità e dei diversi contesti in cui vivono i bambini sia sul piano dell'immaginario, e che viene pensata in una dimensione sia storica sia progettuale, orientata al futuro a partire dal presente. Seguendo questa prospettiva, il volume riprende e approfondisce le tematiche affrontate in un convegno, realizzato a Palermo dal gruppo di lavoro SIPED "Pedagogia dell'infanzia tra presente e passato" nell'ottobre del 2016. Vi vengono messi in luce aspetti cruciali di una pedagogia dell'infanzia, dall'idea stessa di età bambina, alle peculiarità della sua educazione e della formazione dei suoi operatori. La "voce" dei bambini viene fatta emergere tra le maglie dello sguardo adulto, uno sguardo che si ritiene debba anch'esso essere educato per favorire un incontro benevolo e fruttuoso tra chi cresce e chi aiuta a crescere. Il testo si rivolge a educatori, insegnanti e coordinatori che lavorano nei servizi per l'infanzia, a studenti universitari e a studiosi del settore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci