art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Agostino Nifo. Il filosofo e la città

Edizioni Milella

Edited by De Bellis E.
Lecce, 2024; paperback, pp. 130, cm 15x21.
(Aristotelica Traditio. 4).

series: Aristotelica Traditio.

ISBN: 88-3329-142-1 - EAN13: 9788833291420

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il presente testo intende dare seguito al programma di valorizzazione di un pensatore che, sebbene non goda della meritata fama ai nostri tempi, ha lasciato un'impronta indelebile non solo nella città di Sessa Aurunca ma anche nell'intero panorama culturale italiano. Scelto da Papa Leone X come difensore delle tesi in favore dell'immortalità dell'anima, Agostino Nifo impegnò tutta la sua vita alla produzione di scritti filosofici, il cui contenuto destò l'interesse degli uomini del tempo, a tal punto da rendere il loro autore una personalità di rilievo bramata da varie corti e università. Rosario Ago, Ennio De Bellis, Laura Russo, Antonio Aniello e Lucia Galdieri intendono fornire una prospettiva originale su questo poliedrico filosofo costituita proprio dal suo rapporto con Sessa Aurunca. Questa città non solo gli ha dato i natali ma rappresenta anche la sede di composizione di gran parte delle sue opere e il territorio dove ritorna per passare i lunghi periodi che intervallano le docenze nelle più prestigiose Università del tempo quali Padova, Napoli, Salerno, Pisa e Roma.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci