art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sandro Vacchetti e la Essevi. Ceramiche del Novecento italiano

Edizioni Paparo

Edited by Gargiulo M. G., Porzio G. and Speranza F.
Napoli, 2005; paperback, pp. 160, b/w and col. ill., 77 col. plates, cm 21x30.
(Tracce. 1).

series: Tracce

ISBN: 88-87111-98-7 - EAN13: 9788887111989

Subject: Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.87 kg


Le ceramiche mai viste prima di un manifattore d'eccezione. Una retrospettiva di Sandro Vacchetti, genio creativo nato nella fabbrica Lenci, poi fondatore della Essevi, autore di pezzi rari come Amore paterno e L'abissina, splendide raffigurazioni a mezzo busto e a figura intera.Particolari le coloratissime rappresentazioni delle Signorine Grandi Firme, icone-simbolo della femminilità Anni Trenta, portate al successo dalla matita di Gino Boccasile. Le sue opere sono apprezzate dai collezionisti di tutto il mondo

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci