art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aldo Mondino. Impertinenze a palazzo

Edizioni Pendragon

Edited by Evengelisti S.
Bologna, 2023; paperback, pp. 63, ill., cm 22x22.
(Edizioni d'Arte).

series: Edizioni d'Arte

ISBN: 88-3364-545-2 - EAN13: 9788833645452

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Impertinente e irrispettoso delle convenzioni e delle mode Aldo Mondino (Torino 1938-2005) lo era per natura, senza alcuna forzatura o esagerazione, con la semplicità complessa dell'intelligenza; the wit lo chiamano gli inglesi. Mondino, straordinario ed eclettico artista, ha operato dagli anni della Pop Art e dell'Arte Povera fino ai primi del nostro secolo con originalità e raffinata ironia, che non nasconde la drammaticità di certe immagini o la contraddittorietà della ludica arguzia del titolo con il soggetto dell'opera, innescando un geniale e poetico processo di sdrammatizzazione del nostro rapporto con le realtà delle cose. Inventore di mondi, di fantasie, di sogni, di città improbabili l'artista gioca concettualmente con l'ambiguità del linguaggio e agendo sul significato letterale delle parole mescola le carte e crea "situazioni" paradossali ma credibili in termini di narrazione. E da questa caratteristica prende spunto il titolo della mostra "Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo", organizzata dalla Fondazione Palazzo Boncompagni in collaborazione con l'Archivio Aldo Mondino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci