art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La camera dei bambini. Giocattoli e arredi della collezione Marzadori 1900-1950

Edizioni Pendragon

Bologna, 2014; paperback, pp. 208, ill., cm 17x24.
(Varia. 191).

series: Varia

ISBN: 88-6598-394-9 - EAN13: 9788865983942

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities),Collections

Extra: Toys and Recreation

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Maurizio Marzadori è un noto antiquario bolognese, fondatore di Freak Andò. Venticinque anni fa, in occasione della nascita della prima delle sue tre figlie, cominciò a collezionare mobili da bambino e giocattoli di legno. Nella ricerca quotidiana tra mostre, mercatini, botteghe antiquarie, solai, aste e rete internet, un occhio era per trovare pezzi rari per i clienti e l'altro per impreziosire la collezione privata. Nel contempo la ricerca si è sviluppata anche sul piano scientifico; esposizioni, riviste specialistiche, archivi delle ditte e degli autori, lo stesso mercato antiquario, le collezioni private e le interviste agli eredi degli autori sono diventate preziose fonti di indagine. Oggi la collezione conta circa 400 piccoli mobili da bambino per la casa e per la scuola, prevalentemente italiani, da quelli comuni e seriali a quelli di grandi autori che vanno dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. La sezione dei giocattoli di legno conta circa 350 pezzi della prima metà del Novecento ispirati dalle avanguardie artistiche di quel periodo. L'insieme rappresenta una vera storia del design ed è in grado di testimoniare lo sviluppo del costume, dei mutamenti artistici, sociali, produttivi, culturali, storici e pedagogici della nostra società. Con testi di Antonio Faeti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci