art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovani in lista di attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative

Edizioni Pendragon

Edited by Callari Galli M.
Bologna, 2016; paperback, pp. 160, cm 14x21.
(Studi e Ricerche).

series: Studi e Ricerche

ISBN: 88-6598-802-9 - EAN13: 9788865988022

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Dal 2014 al maggio 2016 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha svolto un'indagine empirica con l'obiettivo di individuare e descrivere le dinamiche lavorative dei giovani che abitano a Bologna: 70.000 persone tra i 18 e i 34 anni. La ricerca, svolta su un campione di mille giovani, ha visto l'applicazione di un metodo composito, che all'aspetto strettamente quantitativo unisce un approfondimento di carattere qualitativo, con interviste, focus group, discussioni, colloqui brevi e focalizzati su temi specifici, espressioni di opinioni personali. I saggi presenti nel volume, a cura dei membri del gruppo di ricerca, riguardano i molti modi in cui il lavoro, con le sue aspettative, le sue realtà, le sue difficoltà, entra nei vissuti dei giovani bolognesi, determinandone comportamenti, tendenze culturali e politiche, orientamenti rispetto al futuro proprio e della città, e strutturandone le relazioni con la famiglia d'origine e con le passate generazioni. Una mappa della situazione lavorativa dei giovani bolognesi che dimostra la complessità di un universo dagli aspetti spesso contraddittori.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci